Quando pensiamo agli strumenti a nostra disposizione per la protezione dei lavoratori dal rischio di caduta dall’alto, dobbiamo fare una distinzione tra sistemi di protezione collettivi e sistemi di protezione individuali. Sistemi di protezione collettivi Un sistema di protezione collettivo
La marcatura CE degli ancoraggi UNI EN 795

Il dibattito sull’esigenza o meno di sottoporre gli ancoraggi conformi alla UNI EN 795 al controllo da parte di un organismo notificato e di dotarli del marchio CE è vivo ed attuale non solo in Italia, ma in ambito europeo. L’approvazione della nuova
Linee vita in Piemonte

L’installazione di linee vita in Piemonte è regolamentata da una normativa regionale che definisce responsabilità, criteri di installazione, requisiti delle imprese installatrici e caratteristiche degli ancoraggi. Questo articolo è strutturato in tre paragrafi: Nel primo paragrafo tracciamo la storia delle
Linea vita differenza classe A1 A2

La differenza tra gli ancoraggi A1 e A2 secondo la norma 795 rappresenta una delle chiavi di ricerca più utilizzate per arrivare sulle pagine di questo sito. Non avendo ancora affrontato l’argomento ci sembra opportuno fornire alcune informazioni. Innanzitutto tutti i dispositivi
Quanto costa la linea vita? – La progettazione

In questo articolo, che segue gli altri due dedicati ai costi per gli ancoraggi ed ai preventivi per l’installazione della linea vita affrontiamo la parte relativa alla progettazione. Progettazione? certo! un sistema anticaduta, anche se composto di elementi certificati dal produttore ha
Ispezioni e verifiche linea vita – Domande e risposte
[wp_ad_camp_1] Le ispezioni delle linee vita – sistemi di ancoraggio sono obbligatorie? Sì, le attività di ispezione sono indispensabili e rese obbligatorie dai regolamenti locali per garantire l’efficacia nel tempo dei sistemi di ancoraggio. In cosa consiste l’ispezione di una
Quanto costa la linea vita? – l’installazione

In questa occasione affrontiamo l’aspetto relativo ai costi delle attività di installazione degli ancoraggi che vanno a comporre un sistema anticaduta – linea vita. Ricordiamo che le voci di spesa principali che possono essere associate a questi impianti, sono tre ed è bene
Linee vita in Liguria

L’obbligo di installazione di linee vita in Liguria è stato introdotto con una legge regionale del 2010. La normativa si è poi evoluta, giungendo ad una regolamentazione che non indica come obbligatoria esclusivamente l’installazione di dispositivi fissi, ma lascia aperta l’opzione
Linea vita – le informazioni di base

Linea vita è un termine che ha iniziato a diffondersi in Italia ormai da più di dieci anni. Da quando le prime leggi ed i primi regolamenti locali hanno introdotto l’obbligo di installare sui tetti, di dispositivi permanenti a garanzia
Linea vita obbligatoria

È obbligatorio installare la linea vita sul tetto della propria abitazione? Questa è una delle domande più frequenti che vengono rivolte a chi si occupa di sistemi anticaduta In termini generali si può affermare che è obbligatorio che il proprietario